SGUARDI IN ASCOLTO

Suoni e immagini delle stagioni del Parco della Maremma. Inverno, promavera, estate e autunno visti come in soggettiva da un visitatore che guarda e ascolta nello stesso tempo. I paesaggi straordinari del parco, gli animali, i cavalli maremmani, ma anche la sua gente: i visitatori, gli studenti, i ricercatori, gli agricoltori. I suoni delle stagioni

LOST IN MAREMMA

Il documentario racconta le storie di sei persone di diversa provenienza ed estrazione sociale, che si sono “persi” in Maremma per i più svariati motivi. Un documentario realizzato all’interno del progetto Storie di Cinema – Laboratorio Filmaker Documentarista POR FSE 2007-2013 – Fondo Sociale Europeo – Programma operativo Regione Toscana realizzato da Luciano Gianluca Calì,

CITTADINI

Un gruppo di giovani studenti provenienti da vari paesi raccontano del loro arrivo in Italia, delle loro aspettative e di come si sono integrati nella comunità locale. realizzato dal Comune di Follonica nell’ambito del Progetto “M’innamoravo di tutto”- CACCIATORI DI STORIE in collaborazione con Lanterne Magiche, Associazione Storie di Cinema, Video Factory con ANI SIMANIAN,

OFFERTA DELLA SETTIMANA

 OFFERTA DELLA SETTIMANA anno 2003 colore con: Elda Alvigini, Paolo Sassanelli regia: Susanna Nicchiarelli Il cortometraggio “Offerta della settimana” è stato prodotto nell’ambito del concorso per soggetti cinematografici CortoCoop lanciato da Unicoop Tirreno nel 2002. Per ogni edizione del concorso sono stati inviati oltre 500 elaborati tra i quali una giuria qualificata ha scelto

CASSA VELOCE

CASSA VELOCE anno 2002 colore 35 mm con: Cecilia Dazzi, Valerio Binasco, Paolo Sassanelli regia: Francesco Falaschi Il cortometraggio “Cassa Veloce” è stato prodotto nell’ambito del concorso per soggetti cinematografici CortoCoop lanciato da Unicoop Tirreno nel 2002. Per ogni edizione del concorso sono stati inviati oltre 500 elaborati tra i quali una giuria qualificata ha

MINESTRONE

MINESTRONE anno 2004 B/N con: Roberto Marini, Annamaria Vannini regia: Francesco Falaschi Il cortometraggio “Minestrone” è stato prodotto nell’ambito del concorso per soggetti cinematografici CortoCoop lanciato da Unicoop Tirreno nel 2002. Per ogni edizione del concorso sono stati inviati oltre 500 elaborati tra i quali una giuria qualificata ha scelto i piu validi. Al vincitore

TI RACCONTO UNA STORIA

TI RACCONTO UNA STORIA anno 2005 colore 35 mm con: Claudio Gioè, Nicole Mancuso, Lisa Girelli regia: Manuela Mancini Il cortometraggio “Ti racconto una storia” è stato prodotto nell’ambito del concorso per soggetti cinematografici CortoCoop lanciato da Unicoop Tirreno nel 2002. Per ogni edizione del concorso sono stati inviati oltre 500 elaborati tra i quali

CortoCoop

CortoCoop, concorso per soggetti cinematografici lanciato da Unicoop Tirreno nel 2002. Per ogni edizione del concorso sono stati inviati oltre 500 elaborati tra i quali una giuria qualificata ha scelto i piu validi. Al vincitore assoluto, un premio in denaro ma soprattutto la soddisfazione di vedere sceneggiato e impresso su pellicola il proprio soggetto. CortoCoop

I NOSTRI GENI ETRUSCHI

Un viaggio tra le testimonianze della cultura etrusca nelle tre regioni che sono state la culla di questa antica civiltà: Toscana, Lazio e Umbria. coordinamento del progetto APT Grosseto testi Simona Rafanelli riprese e montaggio Giancarlo Alessandrini Francesco Falaschi voce narrante Alessandro Ruggero Rossi secondo operatore Gaetano Mendola assistente al montaggio Samuele Rosi sigle Franco

Il vento fa impazzire

Il cortometraggio “IL VENTO FA IMPAZZIRE” è stato realizzato da COeSO SdS Grosseto, Comune di Roccastrada, Cooperativa Sociale Acrobaleno, Associazione Culturale Storie di Cinema nell’ambito deL corso “PAESE CHE VAI STORIA CHE TROVI” -lezioni di sceneggiatura per scrivere un cortometraggio- in collaborazione con la Scuola di cinema Grosseto. Realizzazione tecnica Film Workers soc. coop. Il