PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

Una anziana madre ammalata convoca in tutta fretta le due figlie per consegnare loro una importante lettera prima che sia troppo tardi… CORSI DI RECITAZIONE, SCENEGGIATURA E E REGIA SCUOLA DI CINEMA GROSSETO 2017 – 18 interpreti BARBARA CHELLI COSIMA MELLE FRANCESCA URBANI MARIA ZANINI docente di recitazione Arianna Ninchi regia allievi di regia Scuola

4 novembre 66: racconti dell’alluvione

 “4 novembre 1966: racconti dell’alluvione” è il titolo del documentario realizzato in occasione del cinquantenario dell’alluvione che colpì la città di Grosseto. E’ un documento chiave per chi voglia avere un’idea di che cosa fu l’alluvione per Grosseto, di come la gente seppe reagire, di cosa vissero i grossetani quando il loro fiume aggredì

LOST IN MAREMMA

Il documentario racconta le storie di sei persone di diversa provenienza ed estrazione sociale, che si sono “persi” in Maremma per i più svariati motivi. Un documentario realizzato all’interno del progetto Storie di Cinema – Laboratorio Filmaker Documentarista POR FSE 2007-2013 – Fondo Sociale Europeo – Programma operativo Regione Toscana realizzato da Luciano Gianluca Calì,

DALLA FINESTRA APERTA

  Dalla finestra aperta Un pianista timido e solitario corteggia una vicina di casa inventando e suonando dei pezzi per lei. La donna capisce il gioco e ne è incuriosita. Ma un giorno capisce chi è il suo insolito ammiratore. Anno di produzione: 2005 Durata: 13’ Formato originale: 35mm, colore Regia: Francesco Falaschi Sceneggiatura: Francesco

PAESE CHE VAI

  Una mediatrice culturale  cerca di creare un’associazione incontrando alcuni colleghi di varie nazionalità,  ascoltando le lorio storie e proponendo il proprio progetto:  creare una rete  di relazioni umane e professionali che li renda più forti. L’impresa si rivela difficile ma tutt’altro che inutile. Docufiction , con Ana Mihaescu, diretto da Francesco Falaschi. durata 35′

IBRIWOLF

  Spot realizzato all’interno della campagna contro il randagismo canino del progetto IBRIWOLF per promuovere comportamenti corretti nella custodia dei cani da compagnia, da caccia e da guardiania Il progetto Ibriwolf si prefigge l’obiettivo di contrastare la perdita di identità genetica del lupo in un area dell’Italia centrale dove la presenza di ibridi lupo-cane è

NON SIAMO AL SOLDO DI NESSUNO

  Spot realizzato per Medici Senza Frontiere ottobre 2013. Testimonials dello spot sono dei veri medici ed operatori dell’organizzazione umanitaria che ogni giorno intervengono in maniera rapida ed efficace dove c’è più bisogno di loro salvando delle vite umane, grazie al contributo dei loro sostenitori. interpreti: Andrea Incerti, Chiara Burzio, Federico Ubaldi, Elisa Galli, Patrizio